Ho avuto il privilegio di leggere in anteprima il saggio di uno
dei migliori manager italiani del Real Estate, l’Amministratore Delegato del
gruppo Tree Real Estate Bruno Vettore. Ho conosciuto Bruno Vettore come
avversario in una accesa finale di calcio di tanto tempo fa all’inizio degli
anni 90 e poi ho avuto modo di conoscerlo sul lavoro collaborandoci per ben 6
anni ma nulla mi aveva preparato alle atmosfere e le sorprese contenute nel
libro.
Volete sapere come ragiona e come si comporta un vero manager? Vi
consiglio di leggerlo perché assorbirete tutte le capacità necessarie a fare di
voi un manager razionale ma con cuore e passione.

Sono stato poi davvero coinvolto non tanto da un immodesta
citazione come scrittore (citazione
derivata da una mia intervista sul libro “Agente immobiliare 2.0”) ma sopratutto dal grido d’allarme
verso quelle posizioni di potere ricoperte da manager inadeguati per capacità e
cultura, male comune di tante aziende nostrane. Oltre le apparenze, oltre
i modi di ragionare ed influenzare il mondo attorno a sé, colpiscono del
Vettore manager le considerazioni argute e la capacità di desumere il
significato delle cose oltre l’apparenza, vero fattore distintivo tra chi è di
successo e chi langue nel proprio piccolo mondo. Il Vettore uomo sorprende
invece per semplicità etica e per chi poi non fosse manager il consiglio è
quello di dare un’occhiata ugualmente al libro perché i tanti riferimenti
storici e sociali guidano il lettore in modo piacevole suscitando ricordi,
emozioni e riferimenti che lasciano un velo di complicità tra l’autore e chi
legge.
Una storia vera che mi è davvero piaciuta e la mia prossima
mossa sarà quella di regalarla a coloro che stimo.
Buone vendite a tutti Luca Gramaccioni
(Bruno Vettore “Trent’anni di un avvenire – una vita da leader”- ed. HomoScrivens)
Nessun commento:
Posta un commento