
Con la crisi cresce l’offerta di case economiche
Nell’ultimo anno lo stock di case dal prezzo inferiore ai 100.000 euro è cresciuta del 4%. la radiografia di idealista.it condotta su un campione di 57.151 immobili in vendita del portale rileva come la crisi del mattone sia partita “dal basso” colpendo soprattutto gli immobili economici. Negli altri segmenti di mercato non si registrano surplus o variazioni significative di offerta, il che denota una situazione di mercato stagnante nel corso degli ultimi 12 mesi. Si riattiva invece il mercato degli immobili di fascia media - case del valore compreso tra i 200.000 e i 300.000 euro - intorno alla quale sembra esserci un ritorno di interesse da parte di chi cerca casa. Opinione degli esperti è che "....lo studio mostra una situazione di mercato all’interno del quale è possibile intravedere timidi segnali di ripresa solo per quegli immobili caratterizzati da un buon rapporto qualità prezzo. Non si vedono al momento altri stimoli per la crescita delle compravendite, per questo sarà necessario che i prezzi scendano a livelli accettabili per intercettare la voglia di casa degli italiani".
Fonte Newspages Salvo Fratini
Nessun commento:
Posta un commento