Come professionista, imprenditore, manager, formatore e coach, nella mia già corposa carriera (ma mi sento un bimbo :-D ! ) ho incontrato, parlato e discusso quasi ogni tipo di agente immobiliare. La cosa che sento più spesso è che tutti dicono di farsi il mazzo, di lavorare come matti ma poi alla prova dei fatti non ottengono risultati. E per rendere meglio l’idea possiamo serenamente affermare che sono davvero tanti quelli che riescono a concludere meno di 10 mediazioni in un anno solare e che, ovviamente, si rendono conto da soli che c’è sicuramente qualcosa che sbagliano. Perché? Probabilmente per la credenza che il impegnarsi a fondo porti comunque risultato. Spiacente per costoro ma sono convinto che esiste un “duro lavoro” fatto bene ed un “duro lavoro” fatto male e questa ultima opzione sembra la più scelta dalla stragrande maggioranza degli operatori sul campo. Molti agenti vanno al lavoro convinti che quel giorno posso dare una svolta alla loro produzione ma poi, appena arrivati alla scrivania, sono così abituati ed invischiati nel lavoro di ufficio e nella incapacità di utilizzare il proprio tempo in modo proficuo, che tutta l’energia sembra svanire di colpo.

1 ora di intenso role play, simulazione, formazione. Qualsiasi professionista sa che per raggiungere risultati bisogna diventare bravi in ciò che si fa e l’addestramento, l’allenamento, la preparazione quotidiana sono vitali. Se questo lo pensano professionisti che guadagnano decine di volte più ti te, perché tu agisci al contrario?
2 - 3 ore di creazione di contatti ogni giorno per almeno 4-5 giorni a settimana Ricerca, indagini, Public relations mirate: se non sei tu a trovare i contatti buoni lo farà qualcun altro !!!
Continua....... Luca Gramaccioni
Nessun commento:
Posta un commento